Teatro Mercadante: una riapertura da sold out con Giancarlo Giannini

Domenica 9 novembre 2025 – Una serata storica per Cerignola


Una riapertura da sold out con Giancarlo Giannini

È con immensa gioia ed emozione che possiamo finalmente dire: bentornato Teatro Mercadante!

La serata di domenica 9 novembre 2025 resterà impressa nella memoria della comunità cerignolana come un momento storico: la riapertura ufficiale del nostro amato teatro, dopo i tanto attesi lavori di restauro e riqualificazione, si è celebrata nel modo più speciale possibile, con un evento sold out che ha visto protagonista l’indimenticabile Giancarlo Giannini.

🎭 Tutto esaurito per la grande riapertura

Il Teatro Mercadante ha accolto nuovamente il suo pubblico a teatro gremito in ogni ordine di posti. I cittadini cerignolani hanno risposto con entusiasmo straordinario, riempiendo completamente la sala in un abbraccio collettivo che ha dimostrato quanto questo luogo sia nel cuore della comunità. Tutti i biglietti sono andati esauriti, segno tangibile della voglia di cultura e di ritrovarsi insieme in questo spazio rinnovato.

🎬 Giancarlo Giannini racconta il “Divo” Mascagni

Lo spettacolo “Mascagni – Il Divo” ha regalato al pubblico cerignolano un’esperienza teatrale di altissimo livello. Giancarlo Giannini, con la sua straordinaria presenza scenica e la voce inconfondibile, ha saputo tenere da solo la scena del Mercadante per tutta la serata, trasportando gli spettatori nell’universo artistico e umano di Pietro Mascagni, il compositore livornese che proprio a Cerignola visse e compose tra il 1885 e il 1895.

Attraverso la narrazione magistrale di Giannini, il pubblico ha potuto scoprire non solo i trionfi del Maestro – dalla celeberrima “Cavalleria Rusticana” alle altre opere scritte nella nostra città come “L’amico Fritz”, “I Rantzau”, “Guglielmo Ratcliff” e “Silvano” – ma anche la dimensione più intima e umana di Mascagni: le sue paure, i timori, le debolezze che accompagnavano persino i momenti di massimo successo, la solitudine dell’artista. Un ritratto completo che ha fatto emergere, accanto alla grandezza artistica, la fragilità e la passione di un uomo totalmente dedicato alla musica.

🎹 La magia delle note di Massimo Salotti

Ad accompagnare la narrazione, le dolci e potenti note eseguite dal Maestro Massimo Salotti al pianoforte hanno deliziato il pubblico con le più celebri composizioni mascagnane, creando un’atmosfera unica capace di emozionare profondamente tutti i presenti. La sinergia tra la voce di Giannini e il pianoforte di Salotti ha dato vita a un momento di pura magia teatrale.

✨ Il rinascimento del Mercadante

La riapertura del Teatro Mercadante rappresenta un traguardo fondamentale per Cerignola. Gli interventi di riqualificazione hanno interessato tutti i piani dell’edificio: dalla posa del parquet alla completa riqualificazione del palcoscenico, fino al restauro della facciata esterna che ha ripristinato il colore originario. Modernità e rispetto della tradizione si sono fusi per creare uno spazio che possa ospitare manifestazioni culturali sempre più ricche e articolate.

Il Sindaco Francesco Bonito: “È con grande gioia e con sincero orgoglio che viviamo questo momento che coincide con la restituzione alla vita culturale della nostra città di uno dei suoi simboli più cari. È stato un percorso molto duro: riuscire a restaurare il Teatro, a restituire la sua bellezza non è stato semplice. Il Teatro Mercadante oggi, possiamo dirlo, è uno dei più importanti, dei più belli e dei più organizzati della nostra regione.”

💫 Il team che ha reso possibile il sogno

Un progetto ambizioso che ha visto il contributo fondamentale di diverse figure chiave. La vicesindaca Maria Dibisceglia, assessora alla Cultura, ha seguito ogni passo della realizzazione degli interventi, mentre l’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Merra ha supportato le ultime battute dei lavori. Un ringraziamento speciale va al direttore artistico Savino Zaba, che ancora una volta ha dimostrato il suo profondo amore per la città e la sua capacità di portare sul palco del Mercadante artisti di calibro internazionale.

La vicesindaca Maria Dibisceglia: “Sono particolarmente emozionata nel vedere tutti voi qui in teatro. Vorrei estendere i ringraziamenti anche all’assessore ai Lavori pubblici Vincenzo Merra che mi ha aiutata e supportata nelle ultime battute degli interventi eseguiti.”

Una stagione ricca di emozioni

La straordinaria affluenza di pubblico per questa serata inaugurale è il miglior auspicio per la stagione teatrale 2025/2026 che ci attende, ricca di appuntamenti imperdibili e grandi artisti.

Il Teatro Mercadante è tornato, più bello che mai, pronto ad essere il cuore pulsante della cultura cerignolana.

⏰ Ultima settimana per abbonarti – Non perderti i prossimi appuntamenti!


Grazie a tutti voi che avete riempito il nostro teatro. Questa è solo la prima di tante serate indimenticabili!

PROSSIMO SPETTACOLO

BROKEBACK MOUNTAIN - PURGATORI, CONTRI e MALIKA AYANE